L’allenamento della forza in palestra è ormai parte integrate dell’allenamento di molti ciclisti.
L’allenamento della forza in palestra è ormai parte integrate dell’allenamento di molti ciclisti.
Molti studi negli anni hanno esaminato varie tipologie di allenamenti, cercando quale fosse il più conveniente per il dimagrimento nello sport.
Il de-training o deallenamento è la perdita parziale o totale degli adattamenti indotti dall’allenamento, in risposta a uno stimolo di allenamento insufficiente.
Gli allenamenti, in base alla loro intensità o durata, vanno ad alterare lo stato di equilibrio nel quale l’organismo si trova e che con ingenti sforzi ha creato.
Agosto per la maggior parte di noi ciclisti è il mese delle meritate ferie estive.
Mi sono sempre chiesto come sia il campione e se è vero che c’è chi nasce dotato e chi no. E poi tra chi nasce dotato, chi è il più forte?
Chi non hai mai sentito parlare di SFR?
Credo che per chi pratica sport di resistenza, quali ciclismo o triathlon, le SFR siano uno degli allenamenti che non mancano mai. Per alcuni sono semplicemente le ripetute, per altri son le ripetute di forza.
Rulli, rulli, solo rulli.
Questa sembra essere la regola di questi giorni. Ma forse si può fare anche qualcos'altro.
Ci siamo lasciati con la promessa di approfondire le nuove terminologie che troviamo annesse ai misuratori di potenza.
Tutti i ciclisti ne parlano, molte biciclette ne sono oramai provviste, ed è motivo di accese discussioni: stiamo parlando del famigerato misuratore di potenza!