Agosto per la maggior parte di noi ciclisti è il mese delle meritate ferie estive.
I più fortunati riusciranno a portare la propria bici da strada o mtb in vacanza, ma molti la lasceranno a casa, per scelta o per motivi di spazio in auto, per trascorrere più tempo con la famiglia etc
Chi dunque non avrà a disposizione l’amata bici non dovrà vivere questo periodo di stop allenamenti come un dramma!
Un indispensabile momento di recupero fisico e perché no anche mentale, sono importantissimi per ripartire con più entusiasmo per un finale di stagione al top.
Cosa però importante è trascorrere questo periodo nel modo adeguato, senza stress e dedicandosi ad attività fisiche alternative e divertenti.
Consiglio di mantenere una base aerobica con camminate ad intensità media e allenamenti a copro libero, che richiamino la forza che già avreste dovuto allenare durante le normali settimane di allenamento a casa.
La camminata è da preferire alla corsa, perché quest’ultima richiederebbe adattamenti troppo lunghi per poter essere fatta nel modo corretto.
Al momento di riprendere gli allenamenti in bici, sarà opportuno lavorare fin da subito sul vo2max, ritmo che si perde molto velocemente (dopo tre gg inizia a calare) e che in previsione speriamo delle prime gare, sarà di fondamentale importanza.
Sarà poi utile anche qualche richiamo di forza, da eseguire con degli sprint in pianura.
Nella ipotesi di allenamenti mirati alle gare di lunga durata, prestate attenzione a quanto appena detto, piuttosto di riprendere da subito con lavori specifici di fondo.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento puoi contattarmi senza impegno attraverso la pagina contatti sul mio sito: www.powerandride.it
Nel frattempo buone vacanze!