Salta al contenuto principale
Vuoi prevenire gli infortuni nel ciclismo? Ti svelo un segreto.

Nel ciclismo è richiesta una flessione ripetitiva dell’anca tale per cui, specie ad alte intensità e cadenze, la stabilità pelvica può fungere da ancora, oltre a con

Dolore al ginocchio pedalando, cause e rimedi.

Il ginocchio è un'articolazione che unisce la coscia e la gamba, le quali, insieme al piede, compongono l'arto inferiore.

Il ginocchio è composto in realtà da due articolazioni: una tra femore e tibia, e l'altra tra femore e rotula.

Domande e risposte sul posizionamento in bici

Ricevo tutti i giorni continue richieste di chiarimento in merito al posizionamento in bici.

Per aiutarti ho riassunto di seguito alcune delle più frequenti:

 

Pedalare in bici con il freddo in inverno: quando, come vestirsi e cosa fare.

Uscire in bicicletta con il freddo soprattutto quello intenso non è facile per un ciclista.

L’importanza di allenare il “nucleo del corpo” il core!

Uno degli obiettivi principali per migliorare l’efficienza di pedalata è quello di lavorare sulla nostra core stability ossia sulla la capacità che ha

Tabelle ciclismo FAI DA TE: fai attenzione!

Molto spesso mi vengono chiesti consigli riguardo l’allenamento e durante i colloqui mi rendo conto che la tabella di cui stiamo parlando è stata scaricata da internet!

 

Il ciclista post quarantena: poco o tanto allenati come riprendere a pedalare all'aperto?

Come riprendo gli allenamenti dopo un lungo periodo di riposo?

Ciclismo: perchè affidarsi ad un preparatore atletico laureato in scienze motorie?

Quante volte avete sentito discussioni a riguardo dell’importanza di una buona messa in bici, o di un’uscita di allenamento personalizzata?

 

Il riscaldamento perfetto prima di una gara ciclistica

Il riscaldamento è l’insieme di tutte le misure che si adottano prima di un attività sportiva, sia essa allenamento o gara, con il fine di ottimizzare lo stato psicofisico, coordinativo e di prevenzione degli infortuni dell’atleta.

Iscriviti a Consigli